La vocazione artigianale e l’attenzione alla qualità per noi de La Sassellese sono valori che arrivano da lontano e che ci accompagnano fin dalla nascita, nel 1961.
Essere interpreti di un’antica tradizione dolciaria è una responsabilità anche nei confronti del territorio e della comunità in cui viviamo e operiamo. Ed è per questo che, anno dopo anno, la qualità è diventata per noi un’autentica ossessione.
Migliorare prodotti che si tramandano generazione dopo generazione e che anche nella scelta degli ingredienti rappresentano già un’eccellenza non è semplice. Ma si può sempre fare meglio, e intervenire migliorando la gestione, l’impatto di quello che facciamo a livello di sostenibilità, l’attenzione alla responsabilità sociale legata alla scelta di specifiche materie prime.
Gli esami non finiscono mai!
Per rendere concrete queste intenzioni e questa visione strategica proiettata a un miglioramento continuo abbiamo da tempo scelto di qualificare la nostra attività attraverso le Certificazioni, e proprio in questi giorni abbiamo superato con il massimo dei voti gli Audit di conferma delle Certificazioni di Qualità ISO9001 e ISO14001.
È un risultato che testimonia il nostro crescente impegno e l’ottimo stato di salute della nostra realtà, e che ci incoraggia a fare sempre meglio, dando forza alla nostra volontà di affrontare sempre nuove sfide.
Dietro quei numeri c’è l’idea che un sistema di gestione collaudato e certificato possa più facilmente generare valore, facendo crescere la singole professionalità dell’azienda e la produttività di tutti noi. E c’è la garanzia, confermata dall’Ente certificatore, della nostra capacità di operare nel pieno rispetto degli standard di qualità, sicurezza, sostenibilità e in conformità con le normative vigenti.
È uno sforzo, un impegno costante che ci coinvolge tutti e che riconosce il merito e il valore della nostra organizzazione, e che alla fine contribuisce anche a rendere più buoni i nostri Amaretti di Sassello, i nostri Canestrellini, i nostri Baci e tutte quelle altre specialità che produciamo e confezioniamo con tanto amore e altrettanto rigore.
L’attenzione alla qualità segue tutta la nostra attività
Una gestione più efficiente dei processi genera benefici concreti migliorando l’efficienza di un’attività a tutti i livelli.
La Certificazione ISO9001 che abbiamo ottenuto come ADR Spa significa per noi tracciare quella strada verso la perfezione che rende migliore l’ambiente di lavoro e il modo in cui ottimizziamo le nostre risorse portando sempre più in alto il livello qualitativo dei nostri prodotti.
Lo standard ISO 9001 prevede controlli periodici sulla qualità generale dei processi produttivi, seguendoci passo dopo passo a partire dalla scelta delle materie prime fino al confezionamento e alla gestione del magazzino. Ogni singola fase di produzione è costantemente monitorata, ma per alzare ulteriormente l’asticella dell’attenzione sulle nostre procedure interne abbiamo scelto volontariamente di acquisire le certificazioni IFS e BRC, standard internazionali che prevedono un severo incremento dei controlli di qualità.
L’International Food Standard (IFS) valuta la conformità dei prodotti e dei processi relativa alla qualità degli alimenti trasformati e trattati e aumenta il livello di sicurezza rispetto a potenziali pericoli di contaminazione del prodotto durante il confezionamento primario.
La Brand Reputation Compliance (BRC) è lo standard globale per la sicurezza alimentare che definisce una serie di requisiti finalizzati alla corretta gestione degli aspetti igienici (HACCP) e delle buone pratiche di fabbricazione (GMP) in tutte le fasi dei processi di gestione, produzione e distribuzione.
Dietro tutte queste sigle ci sono gli enti che verificano che le condizioni per ottenere le diverse Certificazioni siano perfettamente rispettate. L’hanno fatto proprio nelle ultime settimane, svolgendo l’audit periodico programmato per il loro rinnovo, che abbiamo brillantemente superato. Ma c’è soprattutto il lavoro quotidiano di tante persone che all’interno dei nostri stabilimenti e laboratori si prodigano con passione e professionalità perché ogni passaggio sia processato nel modo più corretto e rigoroso per raggiungere l’obiettivo finale di soddisfare le esigenze e i desideri più golosi delle persone che scelgono i nostri prodotti.
Sempre più buoni anche con l’ambiente
La certificazione ISO 14001 ottenuta dalla nostra azienda premia l’adozione di comportamenti virtuosi e il nostro costante impegno nel promuovere pratiche volte al raggiungimento di obiettivi sempre più ambiziosi in termini di prestazioni ambientali. Certificare l’impatto di quello che facciamo in termini di sostenibilità ambientale significa porre una speciale attenzione a vari aspetti che accompagnano tutto il processo produttivo, ma vuol dire soprattutto ragionare in ottica di futuro, e impegnarsi a essere ogni giorno più buoni non solo per i palati delle persone che continuano ad apprezzare i nostri prodotti ma anche con il pianeta che ci accoglie.
Così monitoriamo costantemente i consumi di risorse naturali e la gestione dei rifiuti, separando e differenziando tutto quello che è possibile. Ma il nostro pensiero e le nostre azioni sono rivolti in particolare anche ai consumi, e per questo continuiamo a investire per realizzare l’obiettivo di lavorare esclusivamente con energia pulita. E con il caldo che fa in questi giorni i pannelli fotovoltaici che abbiamo recentemente installato stanno davvero lavorando a pieno regime, così possiamo fare un po’ di scorta d’energia anche per l’inverno!
E gli ingredienti? Buoni in tutti i sensi!
Per creare prodotti di qualità mettiamo al primo posto la scelta di ingredienti e di materie prime eccellenti. Ce lo chiede la tradizione, la voglia di continuare a realizzare prodotti rispettando i tempi, le regole e i sapori di una volta. Così non selezioniamo semplicemente gli ingredienti migliori, sani, genuini e rigorosamente senza conservanti, ma abbiamo adottato tutte le norme internazionali per offrire a chi ci sceglie prodotti sempre garantiti al 100%. Le nocciole, ad esempio, sono uno di quegli ingredienti capaci di fare davvero la differenza nella qualità del prodotto finale. Così, per i nostri Baci di Sassello, abbiamo scelto di utilizzare solo Nocciola Piemonte IGP, una vera e propria eccellenza del Made in Italy che dà un grande valore aggiunto alle nostre piccole creazioni di pasticceria.
Oltre alla scelta degli ingredienti migliori ci preoccupiamo anche della loro provenienza, della storia che raccontano, dell’attenzione che le aziende agricole a cui ci rivolgiamo dimostrano per la difesa dell’ambiente e della biodiversità, per il rispetto e la tutela dei diritti umani e dei lavoratori. Per questo abbiamo deciso di utilizzare solo cacao sostenibile Certificato Rainforest Alliance, una scelta di valore sociale che contribuisce a dare un futuro migliore alle comunità e alla natura dei luoghi in cui viene prodotto.
Anche la scelta si utilizzare olio di palma, palmisto e derivati certificati Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO) va esattamente in questa direzione, perché garantisce la provenienza di queste prime solo da coltivazioni che soddisfano rigorosi criteri di sostenibilità ambientale e sociale.
Insomma, l’impegno di chi oggi produce alimenti destinati al consumo non può essere solo quello di proporre cose buone, ma di contribuire anche a produrre benessere, cercando di ridurre sempre più la propria impronta ecologica, e magari provando invece a lasciare un’impronta sul piano del valore sociale e dell’etica.
La nostra attenzione alla sostenibilità è il nostro modo di investire nel futuro, che a noi piace sognarlo sempre più dolce per tutti.
