Quante ricette di cheesecake ci sono nel mondo? Stiamo parlando di uno dei dolci più conosciuti ed amati, le cui origini si fanno addirittura risalire all’Antica Grecia.
Ne esistono infinite varianti, cotte o crude, dolci e salate, farcite o ricoperte, ma tutte hanno in comune una base fatta con biscotti sbriciolati e burro e una farcia cremosa che cambia di paese in paese.
E visto che ogni angolo del mondo ha la sua personale interpretazione di cheesecake, abbiamo deciso di creare anche la nostra, realizzando la prima e unica Cheesecake al Bacio di Dama.
Così, alla base di questo irresistibile dolce, abbiamo messo uno dei nostri prodotti più irresistibili, i Baci di Sassello.
Qui al Paese delle Dolcezze abbiamo due diverse proposte di Baci. Quelli classici super golosi e poi una versione più chiara, con un minore contenuto di cacao nell’impasto ma impreziosita dall’apporto del burro.
In comune, oltre alla selezione di ingredienti d’eccellenza, hanno quell’inconfondibile forma rotonda nata dall’incontro di due perfette semisfere che sembrano romanticamente baciarsi, unite nell’abbraccio da un irresistibile strato di cioccolato fondente.
Per la Cheesecake al Bacio abbiamo scelto i primi, più cioccolatosi, e li abbiamo fatti a pezzi per realizzare questa nuova originalissima e golosissima cheesecake.
Non vedi l’ora di assaggiarla? Preparala seguendo la nostra ricetta!
Ingredienti per 6 persone
200 gr di Baci di Sassello
100 g di burro
250 ml di panna fresca
250 g di mascarpone
200 g di formaggio spalmabile
150 g di crema spalmabile alle nocciole
10 g di gelatina in fogli
30 ml di latte
q. b. di granella di nocciole
Preparazione
Cominciamo dalle basi: i nostri Baci di Sassello.
Per sbriciolarli sarà sufficiente metterli in una ciotola e schiacciarli uno ad uno con una forchetta.
Quando li avremo fatti a pezzi amalgamiamoli al burro fuso e procuriamoci una tortiera da 24 cm rivestita di carta forno, versandoci il composto e schiacciandolo fino a formare una base regolare e compatta, che lasceremo riposare in frigo per circa un quarto d’ora.
Ora occupiamoci della crema, e iniziamo preparando la gelatina in fogli, che va fatta idratare in una ciotola di acqua fredda per circa 5 minuti.
Versiamo la panna fresca in una ciotola e montiamola leggermente, quindi uniamo mascarpone e formaggio spalmabile continuando a montare fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Quindi incorporiamo la crema spalmabile alle nocciole.
Scaldiamo il latte in un pentolino e mettiamoci la gelatina idratata e ben strizzata dall’acqua in eccesso, mescolandola fino a farla sciogliere per bene, poi togliamo dal fuoco e versiamo il composto di latte e gelatina ancora caldo, ma non eccessivamente bollente, nella crema, mescolando il tutto con le fruste elettriche.
Tiriamo fuori la tortiera dal frigo e versiamo la crema sulla base dei biscotti, agitando un po’ la tortiera per livellare la crema. Ora rimettiamola in frigo dove la lasceremo a rassodare per 3-4 ore.
Quando il composto della cheesecake è pronto per essere divorato possiamo ultimare il lavoro e procedere con la decorazione, cospargendo la nostra creazione di granella di nocciole, oppure versando un po’ di crema spalmabile in una sac à poche per decorare la superficie creando delle strisce o altri disegni a nostro piacere e aggiungendo dopo un po’ di nocciole tritate grossolanamente.
Resistiamo ancora qualche minuto riponendo la nostra cheesecake in frigo, lasciando alla nostra decorazione giusto il tempo di raffreddarsi.
E adesso è tutto pronto per servire la prima Cheesecake al Bacio, l’unica Made in Sassello!
