Per realizzare un dolce da paura e davvero originale non potevamo che partire da un ingrediente iconico come la zucca, frutto autunnale dalle proprietà e dai benefici davvero straordinari e simbolo della festa di Halloween appena trascorsa.
I modi per cucinarla sono infiniti e il suo gusto particolare si presta a così tante ricette anche dolci che era impossibile resistere alla tentazione di accostarla al nostro dolcetto più rappresentativo per provare a inventarsi una nuova ricetta.
Ci siamo riusciti? Come prima cosa siamo partiti da una bella zucca che abbiamo sottratto agli intarsi di Halloween, quindi l’abbiamo fatta incontrare con i nostri golosissimi Amaretti di Sassello. Poi ci siamo messi d’impegno e l’abbiamo preparata, perfezionata e assaggiata, ed eravamo così compiaciuti per il risultato al punto da darle anche un nome da scherzetto, in pieno stile Halloween.
Ma a dire se siamo davvero riusciti nell’intento saranno quelli che proveranno a ripeterla a casa. Saranno loro a dirci se questa ricetta si sarà meritato un nome più serio, e magari anche ad avere l’ispirazione per aiutarci a trovargliene uno nuovo!
Intanto eccola qui:
La Ricetta del Tiramizuc!
Ingredienti:
- 100 g di Amaretti di Sassello
- 75 g di polpa di zucca cotta
- 300 g di mascarpone
- 65 g di zucchero a velo
- mezzo bicchiere di latte
Per iniziare la preparazione del nostro dessert a base di zucca e amaretti morbidi (rigorosamente di Sassello!) cominciamo dalla scelta della zucca. Noi abbiamo utilizzato la Hokkaido, che si caratterizza per il suo gusto mediamente dolce e per la consistenza farinosa che ricorda la purea di castagne. Si possono utilizzare altre varietà di zucca come la Delica o la Mantovana, scegliendo in base al proprio gusto personale o magari provando a replicare la ricetta più volte con diversi tipi di zucca per vedere l’effetto che fa!
Taglia la zucca a pezzettoni, sbucciala e cuoci in forno ventilato a 200°C per circa 30 minuti. Schiaccia i pezzi con la forchetta e quindi immergili in un frullatore per ricavarne 75g di polpa. Per riuscire ad averne abbastanza calcola che una volta cotta la zucca peserà circa la metà della quantità iniziale messa in forno.
Aggiungi alla polpa di zucca mezzo bicchiere di latte e lo zucchero a velo mescolando bene con le fruste per amalgamare tutti gli ingredienti. Ora è il momento del mascarpone. Uniscilo al composto e continua a mescolare fino a ottenere una crema morbida e fluida.
Trasferisci tutto in una sac à poche e fai riposare la crema in frigorifero. Ora è il momento di creare il tuo primo Tiramizuc.
Prendi i bicchieri o i vasetti per creare le tue monoporzioni e disponi sul fondo un primo strato di Amaretti di Sassello che puoi leggermente modellare perché si adattino meglio al tuo contenitore.
Ora forma uno strato di crema e a seguire un secondo strato di amaretti. Continua con un secondo strato di crema e vai avanti alternando fino a riempire il bicchiere, chiudendo sempre con uno strato di crema.
Aggiungi un po’ di amaretto sbriciolato come decorazione finale e il gioco è fatto. Semplice e davvero sfizioso. Puoi portarlo subito in tavola, ma è meglio lasciarlo riposare qualche minuto in frigorifero per permettere ai vari strati di armonizzarsi tra loro.
E adesso è il momento di assaggiare. Cosa ne pensi?
È un vero dolcetto oppure solo uno scherzetto?
